Product SiteDocumentation Site

10.4. Instradamento dinamico

Lo strumento di riferimento per l'instradamento dinamico è attualmente quagga (dal pacchetto omonimo in Debian); sostituisce il precedente zebra, il cui sviluppo è stato interrotto. Tuttavia, per ragioni di compatibilità, il progetto quagga ha mantenuto i nomi dei programmi eseguibili, questo spiega perché più sotto vengano usati comandi zebra.
Quagga is a set of daemons cooperating to define the routing tables to be used by the Linux kernel; each routing protocol (most notably BGP, OSPF and RIP) provides its own daemon. The zebra daemon collects information from other daemons and handles static routing tables accordingly. The other daemons are known as bgpd, ospfd, ospf6d, ripd, ripngd, and isisd.
Daemons are enabled by create the /etc/quagga/daemon.conf config file, daemon being the name of the daemon to use; this file must belong to the quagga user and group in order for the /etc/init.d/zebra script to invoke the daemon. The package quagga-core provides configuration examples under /usr/share/doc/quagga-core/examples/
La configurazione di ciascuno di questi demoni richiede la conoscenza del protocollo di instradamento in questione. Questi protocolli non possono essere descritti in dettaglio qui, ma il pacchetto quagga-doc fornisce una spiegazione ampia sotto forma di file info. Gli stessi contenuti possono essere consultati più facilmente in HTML sul sito di Quagga:
Inoltre, la sintassi è molto vicino all'interfaccia di configurazione di un router standard e gli amministratori di rete si adatteranno rapidamente a quagga.